Mi
chiamo Dario Pepe, sono nato il
05-11-1980 a Lentini (Sr) e vivo attualmente a Ragusa.
Sono
laureato in lettere classiche, svolgo la professione di docente di italiano,
latino e greco presso gli istituti superiori della provincia di Ragusa.
Coltivo
da molti anni la passione per la poesia, stimolata anche dall’amicizia e dal
confronto con alcune delle più autorevoli voci del panorama letterario ibleo,
come Giovanni Occhipinti, Emanuele Schembari, Domenico Cultrera e Pippo Di Noto.
Ho
partecipato a vari concorsi letterari, a volte riuscendo a vincere, altre volte
piazzandomi o ricevendo delle segnalazioni.
Ho preso parte a numerosi eventi culturali, presentazioni di libri, reading di poesia, festival, etc.
Ho preso parte a numerosi eventi culturali, presentazioni di libri, reading di poesia, festival, etc.
Le
mie letture nell’ambito della poesia spaziano da Dante a Leopardi fino a
Baudelaire e Becquer. Tra i contemporanei apprezzo parecchio Attilio
Bertolucci, Mario Luzi, Valerio Magrelli, Milo De Angelis, Edoardo Sanguineti,
Wislawa Szymborska.
Gli
autori che ritengo mi abbiano influenzato maggiormente sono Edgar Allan Poe e
Paul Eluard.
La
mia poetica si nutre principalmente di tematiche esistenziali, che prendono il
via da eventi autobiografici, trasfigurati attraverso metafore e similitudini
onde creare una rappresentazione in versi di alcuni temi basilari della vita
umana: l’amore, la giovinezza, il desiderio carnale, la paura, la solitudine,
la morte.
Non plus ultra è la mia prima raccolta di poesie, uscita per la
Bastogi Editrice Italiana di Foggia ed è accompagnata dalla prefazione di Giovanni Occhipinti, uno dei più
quotati scrittori siciliani viventi, nonché caro amico.
Mi occupo anche di critica letteraria, di musica rock e metal, di geopolitica del Medio Oriente.
http://www.larecherche.it/autore.asp?Utente=dariopepe
Nessun commento:
Posta un commento